Critica del potere. La teoria della società in Adorno, Foucault e Habermas

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788822053237
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Strumenti/Scenari
- Formato
- Libro
- Anno
- 2002
- Pagine
- 424
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume esamina i testi principali degli autori presi in considerazione per rilevare in essi il modo in cui hanno cercato di cogliere, nelle rispettive costruzioni teoriche, il modo di formazione e funzionamento del potere, offrendo altresì orizzonti di delegittimazione e di superamento. Secondo Honneth, tuttavia, Adorno, Foucault e Habermas non riescono compiutamente nel loro intento in quanto, a motivo di itinerari differenziati, eludono l'aspetto centrale della forma di strutturazione della società, ossia le modalità immanenti del legami sociali con cui è possibile una società. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Honneth Axel;Sciacca M. T. | 
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo | 
| Anno | 2002 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Strumenti/Scenari | 
| Num. Collana | 23 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
