Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Criteri per l'applicazione della dichiarazione ambientale di prodotto agli oli extravergini d'oliva

ISBN/EAN
9788854844407
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
176

Disponibile

11,90 €
Il testo espone i risultati di una ricerca interdisciplinare di un gruppo di ricercatori delle Facoltà di Economia e di Agraria dell'Università degli Studi di Foggia finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. L’oggetto di studio è il miglioramento dei processi di produzione nel settore olivicolo–oleario.Viene così esposta l'attività di ricerca condotta in campo agronomico, finalizzata alla salvaguardia della fertilità del terreno, per l'ottenimento di prodotti di qualità più elevata, sia dal punto di vista nutrizionale sia da quello organolettico. È analizzata l'innovazione tecnologica del processo di estrazione dell'olio extra­vergine d'oliva, con particolare attenzione alle problematiche legate alla gestione dei sottoprodotti di lavorazione, dei rifiuti e dei reflui. Fra gli strumenti volontari di comunicazione ambientale ci si sofferma sull’Environmental Product Declaration (EPD), così come definita nell'ambito delle regole generali dell’EPD Programme messo a punto dall'International EPD® System. Infine, in merito all'applicazione della metodologia dell'analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA), fondamento dell’International EPD® System, nel settore della produzione dell'olio extravergine di oliva, viene esposto un caso studio aziendale sulla filiera dell’olio extravergine di oliva denocciolato.

Maggiori Informazioni

Autore Nicoletti Giuseppe Martino
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: