Cristianesimo e modernità nel pensiero di Vincenzo Gioberti. Il "Gesuita moderno" al vaglio delle Congregazioni romane (1848-1852). Da documenti inediti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846466990
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Filosofia e scienza - testi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 256
Disponibile
32,00 €
La recente apertura degli archivi vaticani consente oggi di analizzare il difficile rapporto intercorso nell'ottocento tra la chiesa e il pensiero cristiano. Mettendo a frutto una ricca documentazione, sinora inedita, il volume ne analizza un importante segmento: la censura del gesuita moderno da parte della congregazione dell'indice il 30 maggio 1849. Vengono, in particolare, pubblicati per la prima volta gli ampi pareri formulati sul testo giobertiano dal consultore dell'indice giusto da camerino, da cui prese le mosse il lungo iter che condusse al provvedimento, e dal gesuita carlo maria curci, che preparò la successiva condanna dell'intera produzione filosofica di gioberti, avvenuta il 14 gennaio 1852.
Maggiori Informazioni
Autore | Malusa Luciano; Mauro Letterio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Filosofia e scienza - testi |
Lingua | Italiano |
Indice | Luciano Malusa, Letterio Mauro, Premessa Parte I. Il giudizio di Giusto da Camerino sull'antigesuitismo di Gioberti. La premessa alla condanna Luciano Mauro, Introduzione Nota del curatore Il parere di p. Giusto da Camerino Lettera di mons. G. Corboli Bussi al card. Lambruschini Verbale della riunione della Congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari Lettera della Segreteria di Stato al card. Giraud, arcivescovo di Cambrai, del 16 marzo 1848 Dispaccio della Segreteria di Stato con le istruzioni per il card. Giraud Lettera della Segreteria di Stato con le istruzioni per il card. Giraud Lettera della Segreteria di Stato al card. Giraud, del 21 novembre 1848 Parte II. Il giudizio di Carlo Maria Curci sull'ortodossia di Gioberti. La condanna dopo la condanna Luciano Malusa, Introduzione Nota del curatore Lettera di p. Carlo Maria Curci d. C. d. G. al card. Brignole Lettera di p. Curci, introduttiva all'analisi del Gesuita moderno Il "voto" di p. Curci sul Gesuita moderno |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: