Crisi Tra Le Due Guerre Mondiali (1919-1939)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815132642
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 200
Disponibile
12,50 €
Il ventennio fra le due guerre è un periodo di profonda crisi, contrassegnato da dispute irrisolte e da un diffuso caos economico e politico. Il riacutizzarsi delle tensioni internazionali con gli assetti della pace di Versailles; la rivoluzione russa e le sue conseguenze sulla lotta politica negli altri paesi; la modernizzazione e le spinte reazionarie che essa generò in tutta Europa; il grande crollo finanziario del 1929; la diffusione di regimi totalitari: il volume ricapitola le componenti storico-politiche di tale crisi e ne indica con chiarezza le conseguenze sulla successiva storia mondiale.
Maggiori Informazioni
Autore | Overy Richard |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il contesto storico 2. Rivoluzione e controrivoluzione 3. Una crisi di modernizzazione 4. La «fine della civiltà» 5. Il «grande crollo»: capitalismo in crisi 6. Democrazia e dittatura 7. La crisi internazionale Conclusione. La sfida del progresso Cronologia Letture consigliate Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: