Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Crisi finanziaria globale e riforme adottate dal Fondo monetario internazionale

ISBN/EAN
9788892117280
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
64

Disponibile

5,00 €
La crisi finanziaria esplosa nel 2007-2009 ha spinto il Fondo monetario internazionale a ripensare diversi aspetti della sua attività. Il Fondo, infatti, è intervenuto sia sulla sua attività di sorveglianza, rafforzandola per accrescerne l'efficacia, sia sulla struttura e le caratteristiche degli strumenti di prestito a sua disposizione per renderli più rispondenti alle esigenze (maggiore liquidità e flessibilità oltre ad una condizionalità più blanda) dei paesi membri. La maggiore mobilitazione di risorse, conseguenza anche essa della crisi, ha stimolato la conclusione della 14a revisione delle quote e la sua entrata in vigore. Il loro raddoppio, oltre che sull'ammontare delle risorse a disposizione del Fondo si è riflesso anche sulla sua governance. Le due nuove assegnazioni di Diritti Speciali di Prelievo (SDRs) attuate dal Fondo per incrementare le riserve internazionali dei paesi membri hanno costituito un esempio di risposta monetaria cooperativa alla crisi globale.

Maggiori Informazioni

Autore Esposito Carla
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio