Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Crisi d'impresa e sindacato

ISBN/EAN
9791259654298
Editore
Cacucci
Collana
Biblioteca di cultura giuridica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
306

Disponibile

30,00 €
Le crisi sono una costante del moderno sistema di produzione capitalistico e la capacità delle imprese di riconvertirsi e adattarsi alla volatilità dei mercati economici può segnare il discrimen tra la cessazione dell'attività e il suo risanamento. I vincoli europei e il recente Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevedono il coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori come metodo per azionare utilmente gli strumenti di gestione delle crisi: il ruolo che i soggetti sindacali possono espletare non è però necessariamente "collaborativo" rispetto alle intenzioni risanatorie dei debitori-datori di lavoro. Se sono garantite prospettive di continuità inadeguate e/o si prevedono svantaggi eccessivi per i lavoratori, gli spazi partecipativi del Codice permettono di promuovere strumenti alternativi o proposte risanatorie di altre imprese disposte a investire maggiori risorse per la continuità aziendale e occupazionale dei lavoratori.

Maggiori Informazioni

Autore Cordella Costantino
Editore Cacucci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di cultura giuridica
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio