Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Crisi Della Medicina Accademica. Condivisione, Cambiamento E Innovazione, Corresponsabilita'

ISBN/EAN
9788846478252
Editore
Franco Angeli
Collana
Prometheus - diretta da paolo bisogno
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
176

Disponibile

20,00 €
In apparenza questo libro è una approfondita riflessione sui problemi, attualissimi, concernenti la persona e le funzioni del medico, la sua formazione universitaria e post-universitaria, il suo operare in un mondo che troppo rapidamente cambia, la natura e la complessità delle difficoltà che deve affrontare in conseguenza della evoluzione della scienza medica e della organizzazione della assistenza sanitaria. Ma non è, nella sostanza, soltanto questo. È anche un'analisi realistica dei problemi attuali concernenti la didattica medica, includendovi anche, purtroppo, i 'conflitti di interesse' che oggi affliggono le nostre università. Questo approfondimento permette di trarre indicazioni pratiche per una formazione che renda i futuri medici consapevoli del cambiamento della medicina e della necessità di adeguarvisi per meglio fronteggiare le nuove sfide poste dalla società e auspica che queste indicazioni vengano messe in atto con personale e quotidiana determinazione, così da indurre, anche con l'esempio, i docenti a rinnovare continuamente l'insegnamento e i discenti a meglio modulare l'apprendimento.

Maggiori Informazioni

Autore Marano Pasquale
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Prometheus - diretta da paolo bisogno
Num. Collana 30
Lingua Italiano
Indice Guido Galli, Presentazione Formazione e Scienza medica nel tempo (Introduzione; La formazione medica tradizionale; I mutamenti degli anni '70-'80; L'indebolimento del concetto di Scienza medica e della figura del medico; Le nuove realtà formative-professionali; Appendice) Malati, medicina e medici (Il malato; Riduzionismo od olismo?; Medicina e medico: la perdita di prestigio; La formazione medica di un tempo) Università e ricerca (Evoluzione dell'università; Ricerca, formazione, assistenza; Dal modello tradizionale ai cambiamenti in atto; Ricerca, sviluppo e suo significato; Facoltà di formazione e Facoltà di ricerca: errore di impostazione) Sanità ed Università (Evoluzione della Sanità; Sanità ed Università: un rapporto non semplice; Evoluzione del concetto di ricerca; La valutazione: ciò che non si misura, non esiste; Input e output dell'Università; Appendice - Sensibilità, specificità, accuratezza diagnostica e valore predittivo) Diritti-doveri del docente medico (Integrazione delle funzioni; L'Istituto Clinico di un tempo; Che cosa è cambiato; Assistenza universitaria, ospedaliera, libero-professionale; Assistenza ed etica; Lo sviluppo del conflitto di interessi; Facoltà di Medicina e chirurgia e mondo industriale; Ricerca libera e ricerca finalizzata; "Danzare con i porcospini") Reingegnerizzazione clinica ed ingegnerizzazione della "ricerca & innovazione" (Il "paradosso" dell'Università italiana; I tentativi per gestire i cambiamenti; Centralità del paziente e dello studente: realtà o finzione?; L'appropriatezza; La qualità nella formazione medica; Medicina scientifica e medicina alternativa: quali differenze?; "Ricerca & innovazione" e Facoltà di Medicina e chirurgia).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: