Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Crisi del sistema sanzionatorio e prospettive evolutive. Un'analisi criminologica dalla giustizia penale minorile a quella ordinaria

ISBN/EAN
9788891608864
Editore
Maggioli Editore
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
228

Disponibile

24,00 €
Il presente lavoro prende le mosse dalla considerazione di come il sistema sanzionatorio penale italiano stia perdendo sempre più certezza ed effettività, essendo stato svuotato di contenuto dall'introduzione e dalla modificazione 'schizofrenica' di alcuni istituti di diritto penale, processuale penale e penitenziario. Lo studio analizza, innanzitutto, le cause di tale situazione, tra le quali l'anacronistica rigorosità della disciplina sanzionatoria codicistica, imperniata sulla pena detentiva, che ha dato luogo ad un'evoluzione normativa emergenziale, disorganica e parziale. Esso esamina, poi, le conseguenze che scaturiscono in termini di credibilità della giustizia, di utilità della pena e di sentimento di sicurezza. Infine, cerca di tracciare quella che potrebbe essere la direzione di un'auspicabile riforma del sistema sanzionatorio. Nel testo la condizione degli ultimi quindici anni viene delineata attraverso un'accurata analisi dei dati statistici nazionali relativi alla risposta istituzionale alla criminalità commessa sia dagli adulti che dai minorenni. L'indagine princìpia dalla giustizia penale minorile poiché in essa il legislatore si è mosso già da tempo nel senso di 'pensare' alcune alternative alla pena detentiva e queste possono costituire il punto di partenza per identificare gli strumenti da introdurre nel sistema penale ordinario, attraverso una sua ponderata, globale e sistematica revisione, che preveda misure idonee a rispondere efficacemente alla criminalità.

Maggiori Informazioni

Autore Mariani Elena
Editore Maggioli Editore
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio