Crisi D'impresa E Corporate Governance

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820447908
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Collana di studi aziendali applicati
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 168
Disponibile
23,00 €
Il volume sviluppa il tema del ruolo della corporate governance nei processi di crisi d'impresa. Dopo un preliminare inquadramento concettuale dei fenomeni di patologia aziendale ed una breve disamina delle differenti modalità di categorizzazione delle possibili tipologie di crisi proposte dalla letteratura aziendalistica, le riflessioni vengono ampliate raccordando le condizioni di funzionamento dell'impresa con la funzione di governance. In proposito, il lavoro si sofferma sull'analisi del ruolo della corporate governance rispetto al comportamento adottato dall'impresa nei processi di crisi-risanamento osservato in funzione dell'evoluzione della dinamica delle relazioni tra l'impresa ed i propri stakeholder. Successivamente, si approfondisce il tema oggetto di studio attraverso un'analisi comparata tra i due principali approcci di governance proposti dalla letteratura e dalla prassi. In particolare, il confronto tra le implicazioni derivanti dall'adozione della shareholder perspective e dalla stakeholder perspective nei processi di crisi-risanamento conduce ad una possibile loro reinterpretazione e all'accoglimento di una visione dinamica della corporate governance nei contesti di crisi d'impresa. Il volume, infine, esamina le dinamiche attraverso le quali l'assetto di governance delle aziende in crisi prende forma.
Maggiori Informazioni
| Autore | Migliori Stefania |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collana di studi aziendali applicati |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione La crisi e la governance nel dinamico divenire d'azienda (Note introduttive: obiettivi e schema d'analisi; La crisi nelle condizioni di funzionalità aziendale; Gli approcci alla individuazione delle possibili tipologie di crisi; Governance e crisi aziendale; Il concetto e il ruolo della corporate governance nei processi di crisi d'impresa: profili della letteratura di riferimento) Crisi, governance e stakeholder: il comportamento dell'impresa (La crisi nel ciclo di vita dell'impresa; Crisi d'impresa e rilevanza degli stakeholder; Il comportamento dell'impresa nei processi di crisirisanamento; Il ruolo della corporate governance tra interessi in conflitto nei processi di crisi) Gli approcci di corporate governance e la gestione dei processi di crisi d'impresa (L'influenza dell'approccio di corporate governance nei processi di crisi d'impresa; La "shareholder perspective" e la crisi d'impresa; La "stakeholder perspective" e la crisi d'impresa; Una possibile reinterpretazione della contrapposizione tra l'approccio shareholder e l'approccio stakeholder; La concezione dinamica della corporate governance e l'approccio "contingency") Le relazioni tra strutture-meccanismi di governance e i fenomeni di crisi d'impresa (Considerazioni introduttive; Il ruolo del board nei processi di crisi-risanamento; Il ruolo del top management team nei processi di crisirisanamento; La dinamica dell'assetto proprietario nei processi di crisirisanamento; Brevi riflessioni sulle evidenze empiriche) Conclusioni Bibliografia citata e consultata. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
