Crescere Nel Bilinguismo. Problemi Teorici E Strumenti D'intervento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843054268
- Editore
- Carocci
- Collana
- Dimensioni della psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 128
Disponibile
14,00 €
Il volume nasce dall'interesse che alcuni docenti di psicologia, psicologi, logopedisti e operatori dei servizi di neuropsichiatria infantile condividono da alcuni anni per approfondire e applicare le conoscenze sul bilinguismo infantile in relazione ai recenti flussi migratori in italia. Il confronto tra attivita' didattica e attivita' clinica ha permesso di distinguere quanto e' tipico e atipico nello sviluppo linguistico-cognitivo di coloro che crescono in un ambiente 'mistilingue'. A una presentazione dei tipi di bilinguismo seguono una breve sintesi sullo sviluppo cognitivo, il dsl (disturbo specifico di linguaggio), lo sviluppo delle abilita' di letto-scrittura, il mondo affettivo. Concludono il volume delle schede tecniche sulle lingue maggiormente rappresentate sul territorio, risposte a domande frequenti sul bilinguismo, un glossario dei termini riferiti al bilinguismo evolutivo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Contento Silvana |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Dimensioni della psicologia |
| Num. Collana | 41 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Dimensioni e tipologie di bilinguismo di Silvana Contento, Sara Melani e Federica Rossi Bilingualismo, bilingualità e bilinguismo/Tipologie o tipi di bilinguismo/Aspetti evolutivi psicosociali del bilinguismo 2. Lo sviluppo cognitivo bilingue di Paola Bonifacci Punti chiave dello sviluppo cognitivo/Flessibilità nel funzionamento intellettivo/Vantaggio bilingue e dimensione temporale 3. Il Disturbo specifico di linguaggio (DSL) in condizioni di bilinguismo di Rita Mari, Marina Porrelli e Lorena Cottafavi L’acquisizione di una seconda lingua/Influenza del DSL sullo sviluppo linguistico dei bambini bilingui/Valutazione dei bambini bilingui con disturbo di linguaggio 4. Bilinguismo e apprendimento della letto-scrittura: sviluppo tipico e difficoltà di Stéphanie Bellocchi e Serena Baraldi Lo sviluppo delle abilità di letto-scrittura nei bambini bilingui/Il processo di apprendimento scolastico negli alunni bilingui figli di migranti/Difficoltà di apprendimento nei bambini bilingui: ritardo o disturbo? 5. Il mondo affettivo del bilingue di Marina Porrelli, Isabella Manfredini e Flavia Finelli Sviluppo emotivo e sviluppo linguistico nei bilingui/La genitorialità in situazione di migrazione/Bilinguismo e mutismo selettivo/Implicazioni cliniche 6. Presentazione di alcuni casi clinici di Rita Mari, Gabriella Saladini, Monica Pavarotti e Giovanni Fronticelli Il caso di O./Il caso di F./Il caso di A. 7. Domande frequenti, credenze e luoghi comuni sul bilinguismo di Rita Mari, Monica Pavarotti, Chiara di Natale e Silvana Contento Domande dei genitori/Domande degli insegnanti/Domande degli operatori sanitari Glossario Bibliografia |
Questo libro è anche in:
