Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Crescere e vivere con la poesia. Spunti dal modello educativo di Kenneth Koch

ISBN/EAN
9788846751751
Editore
Edizioni ETS
Collana
Scienze dell'educazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
122

Disponibile

13,00 €
Kenneth Koch (1925-2002), poeta statunitense d'avanguardia, sperimentò, a partire dalla fine degli anni '60, un originale metodo per educare i bambini alla composizione poetica, e nel decennio successivo, un altrettanto brillante sistema per estendere tale tipo di educazione agli anziani. Per Koch, la poesia era una sorta di paradigma artistico-esistenziale-educativo generale, capace di imprimere alla vita delle persone una direzione improntata alla bellezza, alla libertà espressiva e comunicativa, alla fiducia in sé stessi. Pedagogicamente parlando, Koch si ricollegava a Rousseau e al culto dell'amoralità del fanciullo, e ad altri pensatori di impostazione soprattutto critica. Ma il suo approccio era ispirato principalmente da una profonda intuizione artistica. Nel presente volume, basato su un'ampia ricerca bibliografica e soprattutto su una serie di interviste a Koch e a vari personaggi del suo entourage, cercheremo di analizzare gli aspetti salienti di questo approccio educativo, concludendo con un capitolo dedicato ad una questione inevasa dal poeta statunitense: che tipo di "formazione" offrire agli insegnanti che, pur privi di una specifica competenza poetica, volessero utilizzare il metodo con i propri alunni.

Maggiori Informazioni

Autore Paolone Anselmo Roberto
Editore Edizioni ETS
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Scienze dell'educazione
Num. Collana 196
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: