Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Crescere Alle Mafie. Per Una Decostruzione Della Pedagogia Mafiosa

ISBN/EAN
9788856816563
Editore
Franco Angeli
Collana
I territori dell'educazione
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
208
26,00 €
Si cresce pur sempre 'a' qualcuno. L'altro è il termine, il luogo, il tempo, in cui si viene al mondo. Quasi non si desse altra possibilità di esistere, se non presso qualcun altro. Nascere, crescere a qualcuno ne determina il senso e le possibilità, che solo gesti o movimenti estremi possono mettere in discussione. Crescere alle mafie, per una moltitudine di bambini, ragazzi, uomini, donne, segna, 'quasi' senza rimedio, le biografie singolari e le storie delle comunità. Vi si nasce dentro, senza poterne più uscire. E, quindi, in un certo senso, anche vi si muore dentro. Il tentativo di questo libro è di interrogare le premesse, le condizioni, le promesse di un crescere alle mafie che si fa educazione. Sicchè le stesse mafie prendono a rivelarsi, tra l'altro, come sviluppo di un discorso pedagogico, molto oltre l'oleografica rappresentazione delle mafie come semplici organizzazioni criminali. L'esplorazione e la lettura delle mafie imbastite nel testo consentono a educatori, psicologi, insegnanti, assistenti sociali, sociologi, filosofi, di guadagnare una particolare prospettiva intorno alle mafie, e di problematizzare gli itinerari necessitati del crescere alle mafie, come pedagogie al limite, alla ricerca di possibili piste di intervento educativo.

Maggiori Informazioni

Autore Schermi Mario
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana I territori dell'educazione
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice Mario Schermi, Introduzione Resoconti dal mondo accanto: quotidianità e criminalità (Il quotidiano mafioso; Privato e pubblico: la comunità degli affetti e quella dei diritti; Il maschile e il femminile delle mafie; Bambini e ragazzi crescono accanto al crimine) Mario Schermi, Elementi di pedagogia mafiosa (Introduzione pedagogica; Epistemologia del nascosto; Apparenze mafiose; Il dispositivo educativo mafioso; Bibliografia) Luigi Regoliosi, Educare contro le mafie (La posta in gioco di un'educazione "di confine"; Una pedagogia antiautoritaria; Metodi e strategie dell'intervenire educativo antimafia; Concludendo; Bibliografia) Mario Schermi, Pedagogia civile (Crescere sulla soglia del mondo; Pedagogie della "crisi"; Pedagogia civile ed educazione alla democrazia; Bibliografia).
Stato editoriale Fuori catalogo