Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Crepuscolo Degli Idoli

ISBN/EAN
9788843065868
Editore
Carocci
Collana
Classici
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
274

Disponibile

19,00 €
«Uno scritto di neppure 150 pagine, dal tono sereno e fatale, un demone che ride». Così Nietzsche, in Ecce homo, parla del Crepuscolo degli idoli. Nata dal progetto della Trasvalutazione di tutti i valori, l’opera raccoglie i temi centrali dell’ultimo periodo nietzscheano: la questione della verità e la critica al pensiero metafisico; il confronto con la civiltà occidentale e con la décadence che le è intrinseca; il compito della trasvalutazione dei valori e di una filosofia capace di restituire dignità al gioco di creazione e distruzione che caratterizza la vita stessa. Per quanto alta sia la tensione critica e polemica, il linguaggio e lo stile restano lucidi e misurati. Secondo quanto scrive Nietzsche, infatti, il Crepuscolo è molte cose assieme: ristoro e ozio di uno psicologo, dichiarazione di guerra, esercizio di serenità e radicalità, compendio di eterodossie filosofiche, attacco agli “idoli eterni” in cui la civiltà occidentale affonda le proprie radici.

Maggiori Informazioni

Autore Nietzsche Friedrich
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Classici
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Indice «Un demone che ride»: esercizi di serenità filosofica Nota al testo Crepuscolo degli idoli o Come si filosofa col martello Commento Bibliografia
Stato editoriale In Commercio