Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Credito Valtellinese. Cento anni per lo sviluppo economico e sociale

ISBN/EAN
9788842085553
Editore
Laterza
Collana
Storia delle banche in Italia
Formato
Libro rilegato
Anno
2008
Pagine
XXVIII-112

Disponibile

60,00 €
Può una piccola banca di una valle alpina sui confini dell'Italia, in una provincia a lungo segnata dall'indigenza, crescere fino a diventare un istituto bancario nazionale? Questo volume spiega come dal 1908, quando fu fondato il Piccolo Credito Valtellinese che all'inizio degli anni '80 aveva solo 19 sportelli, si è giunti nel 2008 al Credito Valtellinese capogruppo di altre quattro banche territoriali, dal Nord Italia alla Sicilia, con due banche non-territoriali, con molte società funzionali all'attività creditizia che si svolge su più di 400 sportelli. Il centro del "Creval" rimane tuttora la Valtellina, che ha sperimentato nel corso degli ultimi 50 anni uno sviluppo forte sull'onda del quale la Provincia di Sondrio ha scalato la classifica del benessere delle province italiane. Il Credito Valtellinese ha partecipato e contribuito a questo percorso di sviluppo territoriale. Il volume traccia il profilo di crescita del "Creval" seguendo un approccio diversificato: storico-economico nella prima parte, macro-economico nella seconda, bancario-comunitario nella terza, aziendale nella quarta, conclusivo-prospettico nella quinta. Ne emerge un paradigma che, nel rispetto della matrice cooperativa e comunitaria resa possibile dalla partecipazione dei soci e dei dipendenti, mostra la capacità della banca di coniugare tradizione, identità e innovazione.

Maggiori Informazioni

Autore Quadrio Curzio A.
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Storia delle banche in Italia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio