Credito al consumo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849519723
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Persona, mercato, istituzioni
- Formato
- Libro
- Anno
- 2010
- Pagine
- 200
Disponibile
28,00 €
Il credito al consumo rappresenta un indizio delle nuove forme organizzative dell'economia moderna, nonché una nuova ottica dalla quale analizzare i tradizionali problemi dell'autonomia contrattuale. La disciplina attuale, infatti, sintesi di una serie di interventi legislativi, è tesa ad effettuare un controllo dell'autonomia negoziale al fine di correggere gli squilibri delle singole operazioni giuridico-economiche. L'opera analizza l'istituto anche sotto il profilo giuridico, sviluppando una disamina della disciplina dettata a tutela del consumatore e dallo stesso attivabile come singolo ovvero appartenente ad una categoria. Segue un'analisi statistica e sociologica del fenomeno e del suo impatto sulle abitudini del consumatore volti a prospettare i rischi di sovraindebitamento. Il volume conclude con la rappresentazione delle diverse prospettive giuridiche economiche e sociologiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Villanacci G. |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Persona, mercato, istituzioni |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: