Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Creatività per tutti. Tecniche e metodi da impiegare nel quotidiano

ISBN/EAN
9788820478728
Editore
Franco Angeli
Collana
Trend/le guide in un mondo che cambia
Formato
Brossura
Anno
1993
Edizione
2
Pagine
192
23,00 €
Molti pensano che la creatività riguardi solo una categoria particolare di persone: i tradizionali creativi della moda, della pubblicità, del design. In questo libro Jaoui - il pioniere europeo della creatività - mostra come la creatività: 1) riguarda tutte le persone 2) può aiutare in tutte le situazioni della vita quotidiana 3) si può apprendere con l'esercizio. Sei capitoli, brillanti e ricchi di esercizi, illustrano in modo facile e concreto come liberare la propria immaginazione e sviluppare le proprie capacità. Per Hubert Jaoui ogni individuo (indipendentemente dalla propria età dal proprio sesso o dal proprio ambiente) possiede un immenso potenziale di creatività di cui non sfrutta che una minima parte! Non solo: questo potenziale può essere attivato e sviluppato mediante un approccio adeguato."Non ho incontrato nessuno - dichiara Jaoui - che non sia riuscito a moltiplicare per due o per tre il suo potenziale di creatività, a condizione che l'abbia deciso e abbia messo in atto la propria decisione". Scoprirete, ad esempio,cosa sono: * il Pensiero positivo * il metodo della Divergenza\Convergenza * la Triade della Creatività (talento, metodo, energia) * le 4 tappe della Critica abolita, la Quantità anzitutto, l'Estrosità benvenuta, * la Moltiplicazione sistematica * il metodo PAPSA: l'apritisesamo della creatività. E soprattutto, alla fine di ogni capitolo un paragrafo apposito (passaggio all'azione) vi offrirà tutte le indicazioni, i test e gli esercizi per impadronirvi dei metodi e applicarli con sicurezza e in modo semplice ai casi del vostro quotidiano! Hubert Jaoui da oltre 15 anni fa scoprire agli uomini e alle donne i percorsi e le tecniche dell'immaginazione. Consulente di numerose aziende (nel nostro paese tra le altre la Fiat) è anche autore del best seller La creatività: istruzioni per l'uso (FrancoAngeli).

Maggiori Informazioni

Autore Jaoui Hubert
Editore Franco Angeli
Anno 1993
Tipologia Libro
Collana Trend/le guide in un mondo che cambia
Num. Collana 56
Lingua Italiano
Indice • Ri-nascita della creatività * Dalla creatività ristretta a quella generalizzata * Le caricature della creatività * La creatività, un neologismo necessario * Perché una nascita americana * Che cos'è il potenziale creativo * Ruolo dell'economia * Gli psicologi stessi * La creatività è la dialettica in azione * Perché la dialettica oggi * Il creatore, un dialettico che si ignora * Orientalizzazione dell'Occidente od occidentalizzazione dell'Oriente? * Divergenza/convergenza: il soffio creativo * La convergenza è anche creatività * Che cos'è creare: i figli spodestati dell'Homo faber * La creazione: un percorso in cinque tappe Passaggio all'azione • La creatività per tutti * Tre tipi di creatore: geniale - banale - il Signor Tutti Quanti * Perchè essere creativo: sopravvivenza, performance, superamento * Competenza e creatività, le due mammelle del successo * Idealmente, come far funzionare la coppia competenza-creatività Passaggio all'azione • Dinamica della creazione * Perchè si crea? * La triade creatività: talento, metodo, energia * Ciò che impedisce di creare: gli altri, ma soprattutto noi stessi * Per vincere la paura, la decontaminazione dell'adulto * Alcuni benefici della pratica creativa Passaggi all'azione • Metodologia dell'invenzione * Divergenza-convergenza: la dialettica necessaria * Il pensiero magico * Uno strumento universale, la mappa mentale * La via reale dell'analogia * La visualizzazione creativa * Tecnica multisensoriale di soluzione dei problemi * Le tecniche matriciali * La Catastrofe Strategica * Al di là dei metodi, l'intuizione * Le tappe di un percorso inventivo * PAPSA: il "sesamoapriti" della creatività * Istruzioni per l'uso del PAPSA: Percezione, Analisi, Produzione, Selezione, Applicazione * Tecniche per il PAPSA Passaggio all'azione • La creatività in tutti i sensi * Come vendere le proprie idee * Un mestiere nuovo: il consulente creativo * Creatività e operatori sociali * La creatività al servizio della terapia * Gli studiosi di scienze possono essere creativi? * Re-inventare un lavoro * Uomo-Donna, domani l'androgino? * Differenza e creatività * Comunicazione e creatività * Dell'arte e degli artisti * L'età non è più che uno stato * Il bambino è creativo? * Fine dei formatori o fine della formazione * Verso una società creativa? Passaggio all'azione • La creatività è anche umanesimo * Uno strumento può generare un'ideologia? * No alle vacanze, si alle attività del tempo libero * Creatività, mistica e religione * La spirale del successo Passaggio all'azione
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: