Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Creativita' For Ever. 60 Tecniche Di Gruppo Per Stimolare Nuove Idee E Risolvere Problemi

ISBN/EAN
9788856807509
Editore
Franco Angeli
Collana
Trend
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
192

Disponibile

24,00 €
Un libro da usare, che propone 60 tecniche - dal 'brain-storming' alla tecnica dei 'supererei', dal 'concassage' alla tecnica 'due cervelli in un acquario' formulate per guidare, passo dopo passo, lo svolgimento di una riunione creativa. Per ciascuna tecnica troverete indicata la sua funzione, i materiali necessari per realizzarla, il numero dei componenti del gruppo, le fasi da seguire. Non mancano suggerimenti pratici su come interpretare il ruolo dell'animatore.

Maggiori Informazioni

Autore Gianandrea Francesca Romana
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Trend
Num. Collana 212
Lingua Italiano
Indice Introduzione Che cos'è la creatività Siamo tutti creativi? Creatività in pratica A che cosa serve la creatività nel lavoro Il processo creativo Gli ostacoli alla creatività e come rimuoverli Il gruppo creativo Il ruolo dell'animatore Le tecniche di creatività La progettazione della sessione creativa L'avvio della sessione creativa Esempi storici di creatività Tecniche: come leggere le schede (Frasi Killer; La tecnica della ridefinizione; Catastrofe strategica; Bullet proofing; Biglietti da affiggere; Card story boards; Mappa mentale; Diagramma causa-effetto; Tecnica Lotus-Blossom; La tecnica del ventaglio; Il cerchio delle opportunità; Elenchi di attribute; Brainstorming; Brainwriting; Brainstorming 6-3-5; Trigger session; Brainwriting game; NHK method; Brainstorming immaginario; Visual brainstorming; Brain sketching; Ideatoons blueprint; Le figure per stimolare le idee; Il metodo della galleria; Rolestorming; Supereroi; La tecnica dell'identificazione; Storyboarding; Trama fantastica; La tecnica del "vorrei che..."; Che cosa accadrebbe se ...?; La tecnica dell'analogia; Sinettica; Provocazioni; Due cervelli in un acquario; Metodo Phillips 66; What's good about it?; The two-words technique; La tecnica dell'esagerazione; Il metodo dei limiti; Le domande che sviluppano la creatività; Dieci verbi; Metamorfosi; Concassage; La tecnica della falsa regola; Analisi morfologica; Tecnica di ideazione euristica; I ritratti; Analisi difettologica; Il sistema dei suggerimenti; Tecnica di Delphi; Approccio dialettico; Avvocato del Diavolo; Avvocato dell'Angelo; Sticking dots; La scheda delle idee; La valutazione e la selezione delle idee; Nominal group technique; Sei cappelli per pensare; Metodo PAPSA) Ringraziamenti Bibliografia.