Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Creare Valore All'universita. Alte Tecnologie, Creazione D'impresa E Nuovo Sviluppo Locale In Emilia Romagna

ISBN/EAN
9788846475602
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia e politica industriale
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
160

Disponibile

15,00 €
Nella ricerca avanzata - come ad es. Gli studi sul genoma, sulle proteine, sulle nanotecnologie chimiche e biochimiche - la fabbrica di produzione diviene direttamente il laboratorio di ricerca. In passato la ricerca era una fase remota dalla produzione di serie; si sviluppavano contenuti che per essere fruiti dall'industria dovevano essere trasformati e trasferiti dal laboratorio alla fabbrica. La nuova industria invece è essenzialmente basata sulla identificazione di prototipi da riprodurre, o meglio 'clonare' a costi marginali ridotti. Quale industria si delinea in questa prospettiva? E quali rapporti con l'università? Il libro raccoglie le esperienze dirette svolte in diverse università italiane partendo da una riflessione sulla relazione fra nuova industria e nuova scienza. Laura ramaciotti, responsabile del centro spin off dell'università di ferrara, dirige l'industrial liason office dell'univ. Di ferrara, dove insegna economia applicata.

Maggiori Informazioni

Autore Ramaciotti Laura
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Economia e politica industriale
Num. Collana 311
Lingua Italiano
Indice Introduzione Industria e università nello sviluppo italiano Il Regional Innovation System dell'Emilia-Romagna Gli scenari tecnologici dell'Emilia-Romagna nel contesto europeo L'evoluzione del sistema tecnologico regionale verso l'economia della conoscenza Gli strumenti di collegamento tra ricerca e impresa I soggetti di riferimento Il caso Ferrara Alcune considerazioni conclusive.
Stato editoriale In Commercio