Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Creare una start up innovativa. Tutto quello che bisogna sapere per diventare un imprenditore di successo

ISBN/EAN
9788820430849
Editore
Franco Angeli
Collana
Management tools
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
224

Disponibile

29,00 €
Con il cosiddetto decreto crescita 2. 0 è stata introdotta nel nostro ordinamento la figura della start up innovativa. Si tratta di una novità di grande interesse, che, attraverso l'introduzione di specifiche agevolazioni, persegue l'obiettivo di rendere l'italia un paese attrattivo e ospitale per la creazione e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali. In particolare, sono state introdotte a favore delle di start up innovative agevolazioni fiscali per i finanziatori e una serie di semplificazioni societarie e giuslavoristiche che rendono molto appetibile lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi. Tali aspetti, in aggiunta a quelli squisitamente aziendalistici, vengono diffusamente trattati nel libro, facendo ampio ricorso ad esempi pratici e ad efficaci rappresentazioni grafiche.

Maggiori Informazioni

Autore Di Diego Sebastiano
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Management tools
Lingua Italiano
Indice Che cos'è una start up innovativa (Premessa; La nozione di start up innovativa; Le start up a vocazione sociale; Disciplina di favore) La business idea (Premessa; La business idea; La posizione strategica; Key question) Management team (L'importanza del management team; Consigli pratici per creare un team di successo; Gli strumenti che il legislatore mette a disposizione) Il ruolo degli incubatori (Premessa; I requisiti dell'incubatore certificato; Registro delle imprese) L'analisi del contesto di riferimento (Il macroambiente di riferimento; Il settore; La descrizione del settore; La struttura del settore; I fattori per competere con successo nel settore; Le tendenze del settore; Le opportunità strategiche che esistono nel settore; Key question) Mercato e ambiente competitivo (Premessa; Il mercato; L'ambiente competitivo; Posizione competitiva; Valutate a fondo la concorrenza; Gli altri fattori che influenzano la vostra capacità di competere; La competizione futura) Business system e operations (La gestione operativa della vostra azienda; Analizzate le vostre operations; Fatelo in maniera semplice; Sottolineate i vostri vantaggi operativi; Affrontare le sfide attuali o potenziali; Operations innovative) Milestones ed exit strategy (Milestones; Esplorate le strategie di uscita) Financials (Le proiezioni economico-finanziarie; Le c.d. assumptions; Il Conto Economico previsionale; Lo Stato Patrimoniale previsionale; Il Rendiconto Finanziario previsionale; La predisposizione del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale previsionale; Analisi di sensitività; La valutazione del piano economico-finanziario; La convenienza economica; La sostenibilità finanziaria; La coerenza; L'attendibilità) Le risorse finanziarie (Il capitale di rischio; Il credito bancario; L'ICE) Rischi (L'identificazione dei rischi; La mitigazione delle conseguenze negative dei rischi) La scelta della forma giuridica (Premessa; La società a responsabilità limitata; La società per azioni; La società in accomandita per azioni; Le cooperative; La Società Europea (SE)).