Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cratilo. Testo greco a fronte

ISBN/EAN
9788842050742
Editore
Laterza
Collana
Economica Laterza. Classici filosofia
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Edizione
5
Pagine
LIX-173

Disponibile

11,00 €
Una delle particolarità che rendono affascinante il "Cratilo" è la difficoltà di individuare in modo univoco ed esclusivo l'argomento del dialogo. Due questioni, appartenenti per noi a due ambiti distinti, sono inserite da Platone in un'unica argomentazione: è il caso della discussione sulla possibilià di dire il vero e il falso - che è per noi un problema logico e linguistico - accostata alla considerazione del relativismo conoscitivo, che è un problema gnoseologico. Di fatto, insistendo ora su una ora sull'altra coordinata teorica, si può riconoscere l'oggetto del "Cratilo" nell'analisi del valore conoscitivo del linguaggio, oppure nello studio del rapporto fra nome e cosa nominata o, ancora, nell'indagine sull'origine del linguaggio.

Maggiori Informazioni

Autore Platone;Aronadio F.
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Economica Laterza. Classici filosofia
Num. Collana 89
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio