Cqc e documenti professionali del conducente 3/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835211006
- Editore
- Egaf
- Collana
- Libri. In breve
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2021
- Edizione
- 3
- Pagine
- 320
Disponibile
18,00 €
Approfondimenti su CQC (carta di qualificazione del conducente) e altri documenti professionali.
La carta di qualificazione del conducente (CQC) costituisce un percorso formativo fondamentale per coloro che svolgono, a livello professionale, l’attività di conducenti di veicoli per la cui guida necessitano patenti delle categorie C1 e C, anche speciali, C1E, CE, D1, D, D1E e DE.
La CQC, obbligatoria dal 9.9.2008 per il trasporto persone, e dal 9.9.2009 per il trasporto cose, è stata introdotta e regolamentata in Italia dal decreto legislativo n. 286/2005 modificato ed integrato da molteplici provvedimenti, fra cui, da ultimo, dal DM 30.7.2021 e dal DL n. 121/2021, in fase di conversione in legge.
Questo manualetto, pur contenuto nel numero di pagine, affronta nel dettaglio tutti i risvolti amministrativi ed operativi della CQC e degli altri documenti professionali, anche con approfondimenti dottrinali di pregio ed è diretto ad autoscuole e centri di formazione, esaminatori e funzionari UMC, operatori che svolgono servizio di polizia stradale.
STRUTTURA
A CQC: rilascio, rinnovo e duplicazione
B CQC: programmi dei corsi di formazione
C CQC: corsi di formazione ed esami
D Certificato di abilitazione professionale (CAP)
E Certificati di formazione professionale (CFP) per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose
F Certificati di idoneità per la guida di filoveicoli
G Controlli e sanzioni per documenti di guida professionali
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrannini Giuseppini;Biagetti Emanuele;Protospataro Giandomenico |
|---|---|
| Editore | Egaf |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Libri. In breve |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
