Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz (Egaf - 2024)

ISBN/EAN
9788835214960
Editore
Egaf
Collana
I professionali
Formato
Libro rilegato
Anno
2024
Edizione
12
Pagine
288

Disponibile

32,00 €

Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Parte comune ad entrambi i corsi (Cose e Persone).

Per la guida dei veicoli professionali, oltre alle patenti in relazione alla categoria, è richiesto il possesso della CQC (carta di qualificazione del conducente) che si acquisisce a seguito di:

  • frequenza obbligatoria di un corso presso autoscuole o enti autorizzati,
  • successivo superamento di un esame presso gli UMC, composto di parte teorica e parte pratica.

La formazione per la CQC costituisce, inoltre, requisito per la riduzione dell'età minima per acquisire le patenti superiori.
Corso ed esame della parte teorica vertono su materie diverse in relazione alle tre aree:

  • parte comune, sia al trasporto persone sia al trasporto cose,
  • specializzazione per il trasporto persone,
  • specializzazione per il trasporto cose.

Per consentire una maggiore flessibilità, a livello editoriale è stato predisposto un manuale per ciascuna area del programma.
Per una miglior preparazione all'esame di teoria, che si svolge mediante quiz, di seguito a ciascun argomento del testo sono inseriti i relativi quiz ministeriali che consentono una immediata verifica del grado di apprendimento.
Questa pubblicazione costituisce la parte comune per entrambe le specializzazioni: persone e cose.

 

STRUTTURA

A Coppia motrice, forze resistenti all’avanzamento e uso del cambio di velocità
B Forza d’inerzia e impianto di frenatura
C Dispositivi e sistemi di sicurezza per l’assistenza alla guida
D Pneumatici
E Sistemi elettronici per la sicurezza e l’efficienza dei trasporti
F Norme di comportamento e spazio di frenatura
G Situazioni di emergenza e assicurazione RCA
H Rischi professionali: incidenti stradali e infortuni sul lavoro
I Carta di qualificazione del conducente (CQC)
J Disciplina sociale nell’autotrasporto: tempi di guida e strumenti di controllo
K Prevenzione del traffico di clandestini e della criminalità (furti e rapine)
L Efficienza e controllo dei veicoli
M Impresa di autotrasporto
N

Logistica

O Psicologia del traffico e sicurezza sul lavoro
P Ergonomia durante la guida
Q Stato psicofisico del conducente

Maggiori Informazioni

Autore Biagetti Emanuele;Mesirca G.
Editore Egaf
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana I professionali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio