Covid-19: il sapere dall'esperienza

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788835149385
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La società
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 156
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nel tempo della pandemia abbiamo subito la violenza della realtà sul mondo umano. Si tratta di una violenza che ha annientato molte vite e ha interrotto la continuità della vita ordinaria. Di fronte a questo accadere i servizi sanitari hanno dovuto affrontare in uno stato di emergenza un significativo riassetto organizzativo, sostenere un impegno di lavoro considerevole, ideare nuovi modi di pensare la cura. La fatica, fisica e mentale, degli operatori è stata molta. Per affrontare la pandemia sono stati inventati nuovi saperi e nuovi dispositivi di cura, è stato sperimentato il valore e i limiti delle politiche che erano in atto e hanno preso forma nuovi saperi esperienziali. Una parte di questi saperi resta, o perché si è materializzato in dispositivi tecnologici o perché ha trovato forma in linee guida, ma una parte di quello che è stato elaborato rischia di non essere conservato. Questa ricerca nasce con l'intenzione di raccogliere i pensieri di coloro che hanno sostenuto questa grande fatica e cercare parole che consentano di conservare ciò di cui è stata fatta esperienza.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Mortari L.;Ghirotto L.;Guberti M. | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2023 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La società | 
| Num. Collana | 1420.224 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
