COVID-19 e impairment dell'avviamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835137276
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Theory and practice in Accounting, Auditing and Risk Management
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 80
Disponibile
16,00 €
Il COVID-19 ha determinato vaste e profonde conseguenze economiche, tali da indurre le imprese a gestire un livello di incertezza connesso alla pandemia che rende il processo di svalutazione di un'attività più arbitrario e difficoltoso. Il peggioramento delle condizioni economiche ha infatti determinato un impatto negativo sui risultati e sui flussi di cassa, che ha portato le imprese a svalutare le proprie attività , tra cui l'avviamento. Il presente lavoro prende avvio da queste circostanze evidenziando i tratti sia teorici che empirici che caratterizzano l'impatto del COVID-19 sull'applicazione dell'impairment all'avviamento, nonché le implicazioni che ne derivano. In particolare, si vuole analizzare come tale impatto possa aver determinato dei cambiamenti nella performance economico-finanziaria d'impresa prima e dopo la pandemia, e come le imprese abbiano recepito le raccomandazioni emanate da ESMA e da CONSOB in merito all'informativa sull'impairment dell'avviamento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cordazzo Michela;Greco Giulio;Bianchi Stefano |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Theory and practice in Accounting, Auditing and Risk Management |
| Num. Collana | 3 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
