Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cotidie Discere. Corso Di Latino. Grammatica. Con Espansione Online. Per I Licei E Gli Ist. Magistrali

ISBN/EAN
9788820346690
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
2
Pagine
508

Disponibile

23,50 €
Cotidie discere è un corso di latino completo costituito di una grammatica e 2 eserciziari, uno per ciascun anno di corso, e si propone di fornire in modo progressivo una conoscenza esauriente della struttura della lingua latina e di dare conto degli aspetti salienti della civiltà romana. La grammatica sviluppa in modo completo i temi propri della morfologia e della sintassi latina, coniugando un approccio metodologico tradizionale e normativo con i necessari approfondimenti descrittivi, sempre finalizzati all’apprendimento più rapido ed efficace possibile delle strutture linguistiche. La trattazione della teoria grammaticale, attraverso una chiara impostazione grafica, propone su 2 livelli di fruizione: 1) il primo livello è costituito dalle nozioni basilari e necessarie da apprendere a prescindere dall’impostazione del corso e dall’indirizzo di studi e costituisce l’ossatura portante della grammatica; 2) parallelamente e separatamente si offrono gli elementi per un ulteriore sviluppo delle competenze dello studente, attraverso una batteria di strumenti didattici costituiti di note di grammatica storica, osservazioni di approfondimento e dettaglio sulla teoria grammaticale e opportuni confronti con la lingua italiana. Secondo le nuove linee guida, la rubrica Dal latino alle lingue europee suggerisce un costante e puntuale confronto con le lingue europee, che permette di apprezzare tutte le evoluzioni linguistiche del latino nelle lingue oggi più parlate e di comprenderne tutti gli elementi più vivi e attuali.

Maggiori Informazioni

Autore De Micheli Giuseppe
Editore Hoepli
Anno 2011
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Latino
Indice Il latino. Fonetica. Morfologia: I nomi e gli aggettivi - I numerali - I pronomi - I verbi - Le parti invariabili del discorso: avverbi, preposizioni, congiunzioni, interiezioni. Sintassi: Sintassi dei casi - Sintassi del verbo - Sintassi del periodo. Riepilogo schematico sull’uso delle principali congiunzioni subordinanti. Elementi di prosodia e metrica. Indice analitico.
Questo libro è anche in: