Costruzione Moderna Di Barche In Legno. Manuale Per Progettisti, Costruttori E Appassionati

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788820339272
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Nautica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 436
Disponibile
                
                    
                        49,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il manuale illustra nel dettaglio caratteristiche, pregi e limiti dei materiali che sono alla base delle moderne tecniche costruttive, a iniziare dallo stesso legno. Tratta quindi degli utensili e delle lavorazioni proprie della costruzione nautica e infine illustra le tecniche moderne riportando anche tre esempi pratici di realizzazioni spiegate passo per passo con l'ausilio di disegni e fotografie. Scritto in modo da risultare di chiara e agevole comprensione anche per chi non ha grande esperienza in questo campo, il volume contiene comunque vari approfondimenti teorici 'fuori testo' che consentono di capire a fondo materiali e tecniche e possono essere utili per progettisti e costruttori professionali.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lodigiani Paolo | 
|---|---|
| Editore | Hoepli | 
| Anno | 2008 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Nautica | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | I materiali: Il legno: dall’albero alla tavola - Il legno come materiale da costruzione: caratteristiche fisiche e meccaniche - I legni delle barche - I derivati del legno - Il legno nei materiali compositi - Non solo legno: cenni ad altri materiali che si usano nella costruzione di barche in legno. Lavorare il legno: Il cantiere e gli utensili - Lavorazioni - Sicurezza. Sistemi costruttivi: Tipologie di costruzione in legno - Costruzione classica - Costruzione moderna di scafi tondi - Costruzione in legno modellato - Costruzione in strip planking - Costruzione moderna a clinker - Costruzione in compensato marino. La pratica: Il piano di costruzione e la tracciatura - Completamento dello scafo - Alberi in legno - Derive e timoni - La finitura - Tre esempi pratici di costruzione. Appendici. Bibliografia. Indice analitico. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
