Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costruire Un Robot Con Arduino

ISBN/EAN
9788848128742
Editore
Tecniche Nuove
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
240

Disponibile

25,90 €
Costruire robot che interagiscono con l'ambiente può sembrare difficile, ma adesso con arduino è davvero semplice. Con questo libro, una scheda arduino e l'ambiente di creazione del software, imparerete a costruire e programmare robot che possono muoversi, percepire l'ambiente ed eseguire una varietà di compiti. Tutto quello che serve per iniziare è solo un po' di esperienza di programmazione e un buon interesse per l'lettronica.

Maggiori Informazioni

Autore Margolis Michael
Editore Tecniche Nuove
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione alla costruzione di un robot............................................1 Perché costruire un robot? 4 Scegliere il proprio robot 5 Come si muovono i robot 5 Gli strumenti 6 2. Costruire l’elettronica........................................................................9 L’hardware necessario 9 Tecniche di costruzione 10 Saldare i sensori di riflessione 17 Montare i sensori per seguire una linea 17 Prossimi passaggi 20 3. Costruire la piattaforma mobile a due ruote.......................................21 Hardware necessario 22 Assemblaggio meccanico 23 Disporre le parti dello chassis 23 Assemblare i motori 24 Assemblare i componenti dello chassis 26 Collegare i componenti elettronici 37 Montare i sensori IR 38 Montare i sensori IR per riconoscere i bordi 39 Montare i sensori IR per seguire la linea 41 Prossimi passaggi 42 IV Costruire un robot con Arduino 4. Costruire la piattaforma mobile a quattro ruote..................................45 Hardware necessario 46 Assemblaggio meccanico 46 Disporre le parti dello chassis 46 Assemblare i motori 47 Assemblare i componenti dello chassis 49 Saldare le connessioni di alimentazione e motori 52 Collegare il portabatteria e l’interruttore 53 Costruire il caricatore di compensazione opzionale 54 Assemblare lo chassis 55 Montare l’Arduino e collegare i fili alla shield 56 Montare i sensori IR 64 Montare i sensori IR per riconoscere i bordi 64 Montare i sensori IR per seguire la linea 66 Prossimi passaggi 68 5. Tutorial: Introduzione ad Arduino......................................................71 Hardware necessario 72 Il software di Arduino 72 L’hardware di Arduino 72 Installare l’IDE (Integrated Development Environment) 74 Installare Arduino su Windows 74 Installare Arduino su OS X 75 Installare Arduino su Linux 76 L’installazione dei driver 76 Collegare la scheda Arduino 78 Utilizzare l’IDE 79 Caricare ed eseguire lo sketch Blink 81 Utilizzare le schede 82 Installare librerie di terze parti 83 6. Testare le funzioni di base del robot.................................................85 Hardware necessario 85 Prerequisiti software 87 Sketch utilizzati in questo capitolo 88 Caricare ed eseguire helloRobot.ino 89 A proposito dello sketch 95 Risoluzione dei problemi 98 Rendere lo sketch facile da migliorare 99 7. Controllare la velocità e la direzione..............................................103 Hardware necessario 103 Sketch utilizzati in questo capitolo 103 Tipi di motori 104 Il controllo dei motori 105 Controllare la velocità dei motori 109 Sommario V Come viene controllata la velocità dei motori 109 Il codice per controllare i motori 111 Calibrare la rotazione e il tracking 117 L’architettura del software per la mobilità del robot 119 Le funzioni relative ai movimenti del robot 123 Il codice dei movimenti 124 Ulteriori funzioni di base 126 Le funzioni per far ruotare il robot 127 Le funzioni per il movimento di livello più alto 130 8. Tutorial: introduzione ai sensori.....................................................133 Descrizione dell’hardware 134 Il software 134 I sensori di riflessione a infrarossi 134 I sensori di distanza Sonar 138 Il sensore di distanza Sonar Maxbotix EZ1 139 Il sensore di distanza IR Sharp 141 Il sensore di prossimità 142 Il sensore di suono 144 Arduino Progetti e soluzioni 146 9. Modificare il robot in modo che reagisca a bordi e linee..................147 Hardware necessario 147 Sketch utilizzati in questo capitolo 148 Il codice Look 149 Il riconoscimento dei bordi 150 Seguire una linea 154 Visualizzare i dati degli sketch 160 10. Il movimento autonomo..................................................................163 Hardware necessario 163 Sketch utilizzati in questo capitolo 164 Montare un sensore di distanza Ping 164 Costruire un supporto per il sensore Ping 166 Montare il sensore Ping in una posizione fissa 169 Montare il sensore Ping su un servomotore 169 Lasciare che il robot vada in giro 170 11. Il controllo remoto.........................................................................185 Hardware necessario 185 Sketch utilizzati in questo capitolo 186 Design del codice del controllo remoto 186 Controllare il robot con un telecomando IR come quelli per le TV 190 Installare il decodificatore IR 190 Il software per il controllo remoto IR 192 VI Costruire un robot con Arduino Appendice A - Migliorare il proprio robot..............................................201 Appendice B - Utilizzare altro hardware con il proprio robot..................205 Appendice C - Eseguire il debug del proprio robot.................................211 Appendice D - Fonti di alimentazione....................................................221 Appendice E - Costrutti di programmazione...........................................231