Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costruire sul costruito. Tecnologie leggere nel recupero edilizio

ISBN/EAN
9788843018734
Editore
Carocci
Collana
Manuali del progettista
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
204

Disponibile

26,20 €
Le attuali necessità di recupero e riqualificazione degli edifici esistenti aprono una serie di interessanti campi di intervento e di proposizione di strategie tecnologiche appropriate. Pare infatti ormai ineluttabile il recupero funzionale, soprattutto di edifici relativamente contemporanei (costruiti negli anni 1960-1970), di involucri abitativi che non sono in grado di fornire adeguate prestazioni igrotermiche, acustiche, antincendio, e non da ultimo estetico-funzionali. L'utilizzo dei sistemi costruttivi Struttura/Rivestimento (S/R), che si basano sulla giustapposizione di strati a prestazione calibrata, diviene estremamente indicato se si considera che questi sistemi, rispetto ai sistemi tradizionali, fondano le proprie caratteristiche sul binomio elasticità-leggerezza anzich su quello inerzia/massa. Queste caratteristiche li rendono quindi vocati al recupero in quanto meno invasivi e gravosi nei confronti delle strutture esistenti. Nel presente volume si configura una classificazione di strategia di intervento e si presentano quindi alcune soluzioni relative ai casi di recupero per la residenza, gli alberghi e gli uffici. Queste soluzioni sono descritte approfonditamente e illustrate mediante i dettagli costruttivi esecutivi. È una caratteristica propria del sistema S/R la possibilità di implementazione dei pacchetti tecnologici e quindi la definizione di soluzioni che, sulla base delle strategie offerte dal testo, rispondano alla specifica esigenza del progettista. La semplicità della trattazione del volume lo rende adatto anche agli studenti di Architettura e di Ingegneria Edile, oltre ai progettisti e alle imprese che potranno ampliare la propria offerta costruttiva rispetto alle soluzioni tradizionali.

Maggiori Informazioni

Autore Imperadori Marco
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Manuali del progettista
Num. Collana 84
Lingua Italiano
Indice Presentazione, di E. Zambelli Costruire sul costruito, di M. Imperadori Residenza, di G. Masera/Introduzione Rivestimenti esterni/Sistema di protezione termica a contatto (cappotto)/Sistema di protezione termica ventilato/Sistema di protezione termica con elementi di captazione dell'energia solare (cappotto elioselettivo) Contropareti interne/Controparete incollata accoppiata ad isolante/Controparete su orditura metallica/Controparete radiante su orditura metallica Pavimenti/Sottofondo a secco Sottotetti/Rivestimento interno per coperture inclinate/Finestra prefabbricata per copertura inclinate Alberghi, di M. Ruta/Introduzione Pareti interne/Pareti divisorie a doppio-triplo rivestimento su orditura metallica/Pareti divisorie a doppia orditura metallica ad elevato isolamento acustico/Pareti divisorie a doppia orditura metallica per installazioni impiantistiche Controsoffitti/Soffitti su orditura metallica in aderenza/Soffitti su orditura metallica ribassata Uffici, di M. Ruta/Introduzione Pavimenti/Pavimenti sopraelevati su struttura in acciaio/Pavimenti radianti a secco Controsoffitti/Soffitti ad elevato assorbimento acustico/Soffitti radianti su orditura metallica/Il recupero dei solai soggetti a sfondellamento ·Esempi applicativi, di T. Poli/Magazzini del cotone, Genova/Cinema Ateneo, Milano/Conservatorio Superiore di musica della Città di Parigi/Sopraelevazione dell'Ospedale Felettino, La Spezia
Questo libro è anche in: