Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costruire Mappe Per Rappresentare E Organizzare Il Proprio Pensiero. Strumenti Fondamentali Per Professionisti, Docenti E Studenti

ISBN/EAN
9788846496164
Editore
Franco Angeli
Collana
Trend/le guide in un mondo che cambia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
184

Disponibile

19,50 €
Costruire una mappa mentale significa rappresentare graficamente concetti e idee. Significa quindi riconoscere la struttura e l'organizzazione del proprio pensiero, studiare i fattori caratterizzanti e i collegamenti, valutare l'estensione e la possibilità di ulteriori sviluppi, avvicinare i dettagli oppure cogliere la visione d'insieme. Ogni mappa, quindi, porta con sè almeno due vantaggi: da un lato è un potente strumento di descrizione dall'altro consente di affinare i propri processi di astrazione mentale: aiuta infatti a formulare idee, a elaborare strategie, a valutare ipotesi, a pianificare attività e a dirigere le risorse verso i risultati desiderati. In questa ottica, nella prima parte del volume l'autore mostra come si possano supportare alcune tra le principali facoltà mentali, quali la percezione visuale, la memoria e lo sviluppo del pensiero facendo ricorso a strumenti grafici. Alla luce di queste considerazioni, nella seconda descrive in dettaglio tre tipologie di mappe: le mappe concettuali di novak, che sono uno strumento particolarmente valido sul piano cognitivo ed espressivo; le mappe mentali di buzan, che insistono sulla percezione visuale e sull'evocatività in chiave creativa; le solution map, che consentono di abbinare la versatilità delle mappe mentali, la rigorosità delle mappe concettuali e l'uso di strumenti informatici. Di ciascuna tecnica vengono fornite le linee guida generali.

Maggiori Informazioni

Autore Scocco Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Trend/le guide in un mondo che cambia
Num. Collana 1796199
Lingua Italiano
Indice Franco Amicucci, Prefazione Introduzione Il piano dell'opera Le mappe e i territori (Dal pensiero visivo-spaziale a quello verbale-astratto (e ritorno); La mappa non è il territorio; Perdersi, orientarsi e ritrovarsi) La mente e le sue risorse (Il cervello e il pensiero visivo; La percezione visiva; La memorizzazione delle informazioni; L'elaborazione del pensiero) Le mappe del pensiero (Le rappresentazioni del pensiero; Le mappe concettuali; Situazioni e applicazioni delle mappe concettuali; Le mappe mentali; Situazioni e applicazioni delle mappe mentali; Le solution map; Situazioni e applicazioni delle solution map) Ringraziamenti Riferimenti bibliografici L'autore.
Stato editoriale In Commercio