Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costituzioni, interpretazioni, disaccordi. Appunti per un diritto che cambia

ISBN/EAN
9788854854550
Editore
Aracne
Collana
Studi di filosofia analitica del diritto
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
248

Disponibile

15,00 €
Negli ultimi due secoli il costituzionalismo — come dottrina del controllo giuridico sul potere — si è declinato attraverso due principi fondamentali e contrapposti: la democrazia e il sindacato di legittimità, ossia si è radicato il criterio del consenso politico, da un lato, e si sono affermate le corti costituzionali, d’altro lato. Tuttavia, il quadro istituzionale non è rimasto fisso, anche in ragione dell'accentuarsi del processo di internazionalizzazione, e ha via via mostrato sempre più intensi segni di squilibrio e difficoltà. Il mutamento reale ha reso urgente una riflessione sulle fonti del diritto e sulle prospettive istituzionali del prossimo futuro globalizzato. Il volume, a partire da un'analisi–critica dell'approccio dottrinale neocostituzionalista, cerca di evidenziarne il contributo per la formulazione di nuove metodologie di controllo del potere, nell'ambito di un mutato contesto politico–economico, caratterizzato da blocchi regionali, pluralismo giuridico e nuovi attori (come la World Bank o il FMI).

Maggiori Informazioni

Autore Pozzolo Susanna
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Studi di filosofia analitica del diritto
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg