Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costituzione. Storia Di Un Concetto Dall'Antichita' A Oggi

ISBN/EAN
9788843041671
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
199

Disponibile

19,50 €
Unica nel suo genere per l’ampiezza dei problemi affrontati in una dotta sintesi, l’opera ripercorre la storia dell’idea di Costituzione dall’Antichità ai giorni nostri. Dall’ordinamento della politeia greca e dalle nozioni romane di constitutio e status rei publicae al cammino altomedievale della parola e del concetto, il discorso si dipana in una dettagliata analisi delle fonti, mettendo in luce il processo per cui si poté giungere alla piena affermazione del significato "attuale" di Costituzione. La parte dedicata ai due ultimi secoli, e in particolare alle teorie del costituzionalismo moderno (inglese, nordamericano e francese), esamina il legame tra la Costituzione e la storia, come pure gli intrecci tra Costituzione e libertà. Si evidenziano per questa via i caratteri tipici delle Costituzioni del XIX-XX secolo.

Maggiori Informazioni

Autore Mohnhaupt Heinz; Grimm Dieter; Ascheri Mario; Rossi Simona
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 49
Lingua Italiano
Indice 1. Costituzione, status, leges fundamentales dall’Antichità all’Illuminismo di Heinz Mohnhaupt Introduzione. Ampiezza della definizione del moderno concetto di “Costituzione? L’Antichità L’uso letterale del termine e del concetto nel Medioevo e nella prima età moderna Constitutio e Verfassung nell’ambito della Medicina e della Politica Lex fundamentalis e Constitution La forma scritta: Verfassung e Verfaßtes Piccole unità organizzative e lo Stato come confederazione Lex fundamentalis e Grundgesetze Status e forma di Stato nell’Impero Il doppio concetto di “Costituzione" come condizione giuridica ed extragiuridica: Stato e Statistica Stato membro e Landesverfassung L’ordinamento dell’Impero Dizionari e tentativi di definizione letterari: molteplicità di combinazioni e distinzioni in base all’oggetto Constitution e Nation in Vattel Costituzione e legislazione Codificazione del diritto privato e della Costituzione 2. Costituzione e legge fondamentale dall’Illuminismo a oggi di Dieter Grimm Linee generali di tendenza Gli albori del Costituzionalismo L’epoca delle lotte per la Costituzione Consolidamento e crisi della Costituzione giuridica Conclusioni Note Bibliografia