Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costituzione Del Caso Giuridico. Il Rapporto Tra Accertamento Fattuale E Applicazione Giuridica

ISBN/EAN
9788815120021
Editore
Il Mulino
Collana
Introduzioni. Diritto
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
120

Disponibile

10,50 €
La riforma universitaria che ha portato ad istituire la laurea magistrale in giurisprudenza ha imposto maggiore attenzione nei confronti di materie, in precedenza trascurate, come l'argomentazione giuridica e la logica forense. Si tratta di insegnamenti che trovano spazio all'interno dei corsi di filosofia del diritto, per i quali ben si adatta questo breve testo di joachim hruschka.

Maggiori Informazioni

Autore Hruschka Joachim
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Introduzioni. Diritto
Lingua Italiano
Indice Prefazione 1. La costituzione del caso giuridico come problema di selezione e interpretazione 2. La logica dell'accertamento fattuale 3. La domanda come presupposto della formazione della fattispecie concreta 4. Il problema dell'orizzonte interrogativo e la struttura della domanda fondamentale 5. Interesse pratico, prospettiva giuridica e vicenda oggettivabile quali presupposti della formulazione della domanda 6. L'influsso esercitato delle disposizioni giuridiche da individuare sulla domanda fondamentale 7. L'origine della domanda fondamentale e il suo rapporto con l'accertamento fattuale 8. La costruzione delle testimonianze e l'origine delle domande derivate 9. La costruzione del caso giuridico e l'obiettività della formazione della fattispecie concreta