Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costituire. Uno Studio Di Ontologia Giuridica [Roversi - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834827307
Editore
Giappichelli
Collana
Ethos/nomos
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
208

Disponibile

25,00 €
I fenomeni istituzionali consistono di regole, esistono in virtù di regole, per certi versi impongono la conoscenza di regole. Regole sono alla base di molti dei nostri discorsi ed attività: quando ci chiediamo come formulare un contratto, quando discutiamo sulla migliore riforma del lavoro o quando valutiamo la pagella scolastica dei nostri figli. Ma com'è possibile che un intero dominio della realtà sociale, con il quale quotidianamente dobbiamo misurarci, sia costituito tramite regole? Come possono delle regole creare qualcosa, essere cioè regole costitutive? E un problema ontologico: di ontologia delle istituzioni. Questo volume si interroga sulla possibilità, la natura e le modalità del processo con cui i più diversi fenomeni istituzionali vengono costituiti tramite regole. Esso si sofferma sulla peculiare realtà delle regole costitutive: se ad esempio si tratti di stati mentali, contenuti testuali, atti autoritativi, o semplici condizioni logiche. Ma esso affronta anche il modo in cui regole costitutive creano concetti istituzionali: quale sia il contenuto semantico di tali concetti, la natura delle loro mutue relazioni, il ruolo del contesto nella loro formazione.

Maggiori Informazioni

Autore Roversi Corrado
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Ethos/nomos
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice I. Su Carcaterra e Conte. Regole costitutive nel dibattito giusfilosofico italiano. – II. Due concezioni di ontologia sociale. Su accettazione collettiva e testualismo. – III. Sulla rilevanza del contesto I. Contro la riduzione dei concetti istituzionali compiuta da Alf Ross. – IV. Sulla rilevanza del contesto II. Teoria del mimetismo istituzionale. – Bibliografia.