Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costi, ricavi e rimanenze: natura contabile e rappresentazione nel bilancio d'esercizio

ISBN/EAN
9788846443106
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia management
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
240

Disponibile

30,50 €
La ricerca della armonizzazione internazionale nei principi della corporate disclosure costituisce una tematica sulla quale, da tempo,convergono gli interessi degli studiosi e degli operatori. Essa trova fondamento nell'ormai condivisa consapevolezza che, in un ambiente globale di relazioni economiche, l'omogeneità nel linguaggio internazionale della comunicazione a prevalente contenuto economico-finanziario consente alle imprese di rivolgersi ad un panorama più ampio di destinatari, che l'evoluzione nei mezzi di comunicazione rende, tra l'altro, agevolmente raggiungibili. Il lento processo di internazionalizzazione della corporate disclosure conosce oggi un'importante fase di accelerazione in seguito al riconoscimento istituzionale, da parte dell'Unione Europea, di quello che, con uno slogan, potrebbe denominarsi "Obiettivo 2005". Esso porterà, entro tale data appunto, le società quotate sui mercati regolamentati europei all'adozione, nella redazione dei bilanci consolidati di gruppo, dei principi contabili internazionali, la cui fonte di statuizione è stata individuata nell'International Accounting Standard Board - I.A.S.B.. L'obiettivo assume un particolare significato, oltre che per la portata evolutiva intrinseca, quale primo passo verso una futura adozione generalizzata dei principi internazionali anche nella redazione dei bilanci di esercizio e da parte delle società non quotate. Questo volume tratta i contenuti degli IAS 2-18-19-framework, andando sostanzialmente a definire i contenuti dell'informazione economico-finanziaria relativamente alla rappresentazione di ricavi, costi e rimanenze.

Maggiori Informazioni

Autore Rusconi Gianfranco
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Economia management
Lingua Italiano
Indice Gianfranco Rusconi, Presentazione Gianfranco Rusconi, I costi ed i ricavi d'esercizio nell'ottica delle finalità e principi di bilancio d'esercizio (Nozione generale di costo e di ricavo d'esercizio; Costi, ricavi e rimanenze dal punto di vista del quadro fedele della situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell'azienda; La competenza economica in ragione d'esercizio e la prudenza contabile nell'ambito della valutazione dei costi, ricavi e rimanenze; Gli altri principi contabili nell'ambito della valutazione dei costi, ricavi e rimanenze) D. Montani, Definizione, contabilizzazione e valutazione dei ricavi e dei costi d'esercizio (Ricavi d'esercizio; Valutazione dei ricavi; Vendita di beni; Prestazione di servizi; Interessi; Royalties; Dividendi; Definizione e valutazione dei costi d'esercizio; Acquisto di beni; Acquisto di servizi; Interessi passivi; Royalties) G. Maurini, Le rimanenze e le commesse a lungo termine (Definizioni e concetti base sulle rimanenze; La rilevazione delle rimanenze; La valutazione delle rimanenze: il criterio generale; I metodi di determinazione del costo di acquisto; I metodi di determinazione del costo di produzione; La valutazione dei beni fungibili; Il valore di mercato; L'applicazione del criterio generale di valutazione; Definizioni e concetti base sulle commesse a lungo termine; La valutazione delle commesse a lungo termine: aspetti generali I ricavi e i costi da attribuire alle commesse; La valutazione delle commesse a lungo termine con il criterio della percentuale di completamento) G. Maurini, I costi e ricavi d'esercizio, le rimanenze e le commesse a lungo termine nelle strutture del conto economico (Le aree gestionali del conto economico; Gli schemi di conto economico; L'esposizione nel conto economico dei ricavi e dei costi; L'esposizione nel conto economico delle rimanenze; L'esposizione nel conto economico delle commesse a lungo termine) D. Montani, G. Maurini, I costi e ricavi d'esercizio, le rimanenze e le commesse a lungo termine nelle note al bilancio (Le note al bilancio riguardanti i costi ed i ricavi; Le note al bilancio riguardanti le rimanenze; Le note al bilancio riguardanti le commesse a lungo termine).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: