Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I «costi» della partecipazione nei quartieri periferici. Una sfida per la pianificazione e le politiche urbane

ISBN/EAN
9788854868403
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
376

Disponibile

20,00 €
Ormai da tempo, con il paradigma comunicativo e per mezzo della partecipazione, la pianificazione urbana persegue l'ideale di giungere ad essere più inclusiva, plurale e democratica. In questo ideale è pure custodita l'idea di una pianificazione in grado di rappresentare le 'voci' di tutti, anche dei più deboli ed esclusi. Una pianificazione che alla fine contribuisca a porre fine alla produzione di spazi e luoghi ingiusti, come spesso sono quelli dei quartieri periferici. Tuttavia, in molte periferie, esistono certe pre-condizioni che, a prescindere dall'implementazione dei processi partecipativi, tendono ad innalzare, ed anche vertiginosamente, i 'costi' della partecipazione. E mentre ciò ci scoraggia, esplorando la vita quotidiana che normalmente si trascorre in due 'tipiche' periferie del Sud d'Italia (San Paolo di Bari e Paolo VI di Taranto), questo studio prova a rintracciare e a far luce sulle principali pre-condizioni che ostacolano, sino ad impedire, la partecipazione nei due quartieri sotto-esame. E questo, anche al fine di evitare che la 'meta' di giungere a città inclusive, plurali e democratiche resti solo gelosamente custodita nei nostri ideali/sogni di democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Schingaro Nicola
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: