Costanza Delle Strutture, Variabilita' Delle Funzioni. Saggi Linguistici Sulla Prosa Letteraria Del Secondo Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854826038
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 204
Disponibile
14,00 €
Il volume raccoglie saggi su alcuni autori della seconda meta' del novecento: calvino, de carlo e del giudice, orengo, morselli, tobino, bufalino e volponi. I saggi sono legati tra loro da un filo rosso (il rapporto con calvino e la vicinanza/lontananza dall'italiano medio) in una prospettiva che sviluppa il tema della duttilita' delle strutture linguistiche, stilistiche e narratologiche, in rapporto alle funzioni che queste di volta in volta possono assumere con esiti spesso diversissimi. Altri temi sono trattati: la rappresentazione come possibilita' di indagine sulla realta; la costruzione delle immagini (il sensibile e l'astratto); le modalita' del discorso riportato; il punto di vista (la voce narrante e i personaggi); alcune strutture semanticamente rilevanti (il catalogo/l'elenco, lo stile nominale, l'aggettivazione).
Maggiori Informazioni
Autore | Mauroni Elisabetta |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: