Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costantinopoli 1786: la congiura e la beffa. L'intrigo Spallanzani

ISBN/EAN
9788833915739
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Saggi. Scienze
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
327

Disponibile

24,00 €
Fra il 1785 e il 1786, Lazzaro Spallanzani, professore di storia naturale a Pavia, compì un viaggio scientifico nei territori dell'impero ottomano. Con distacco scientifico annotò l'amalgama di splendore e fatiscenza della città, gli usi e i costumi delle popolazioni, fece indagini di geologia, biologia marina, ornitologia, mineralogia e partecipò alla vita culturale che ruotava attorno alle ambasciate occidentali. Al ritorno fu accolto dall'accusa di aver rubato degli esemplari naturalistici dal museo della sua città. Un complotto motivato da invidie, rivalità accademiche, ma anche da forti contrapposizioni ideologiche. Caduta ogni accusa, la vicenda si concluse con la vendetta dello scienziato ai danni del suo principale accusatore, Giovanni Antonio Scopoli.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzarello Paolo
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Saggi. Scienze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio