Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Costantino Mortati. Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale. Atti del Convegno (Roma, 14 dicembre 2015)

ISBN/EAN
9788813362119
Editore
Cedam
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
299

Disponibile

32,00 €
A trenta anni dalla scomparsa di Costantino Mortati e a settanta dalla pubblicazione del Suo primo volume dell’immediato secondo dopoguerra (La Costituente, Roma, Darsena, 1945) il Convegno 'Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale' (Camera dei Deputati, 13 dicembre 2015) ha cercato di attualizzare una simile problematica nell’ambito del processo costituzionale contemporaneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Paolo Galizia-Storia e Libertà e dal “Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia per consulenti di assemblea”, ha voluto evidenziare la tensione tra Costituzione formale e soggetti politicamente rilevanti all’interno dei processi di integrazione sovranazionale e di globalizzazione. Essa ha approfondito un tema teorico e pragmatico di persistente e fondamentale importanza per il costituzionalismo contemporaneo con relazioni di: Giuliano Amato, Vincenzo Atripaldi, Gaetano Azzariti, Francisco Balaguer Callejón, Olivier Beaud, Roberto Borrello, Luca Borsi, Stefano Ceccanti, Enzo Cheli, Riccardo Chieppa, Roberto D’Orazio, Tommaso Edoardo Frosini, Eugenio Gaudio, Dieter Grimm, Paolo Grossi, Fulco Lanchester, Oreste Massari, Roberto Nania, Alessandro Pace, Teresa Serra.

Maggiori Informazioni

Autore Lanchester Fulco
Editore Cedam
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio