Costantino E Il Suo Tempo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815244611
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 144
Disponibile
13,50 €
Fu un uomo di potere egoista e indifferente alla religione oppure il sovrano che illuminato da una visione («in hoc signo vinces») si pose al servizio di Dio? I giudizi sull’imperatore Costantino (274 - 337) variano. Come che sia, fu lui a fare la mossa decisiva per la definitiva ascesa del cristianesimo, con la promulgazione dell’Editto di Milano nel 313 che pose fine alle persecuzioni dei cristiani. E fu ancora lui con la fondazione di Costantinopoli a dare origine all’impero bizantino, che durò mille anni: la vita e l’opera di Costantino erano destinate a lasciare un segno decisivo e duraturo.
Maggiori Informazioni
Autore | Clauss Manfred |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa I. La rinuncia ai vecchi dèi II. L'ambiente di Costantino III. La famiglia e la giovinezza IV. La presa del potere e la lotta per l'Occidente V. L'editto di tolleranza di Galerio nei confronti dei cristiani VI. Visioni e vittorie VII. La lotta per l'Oriente VIII. L'età del potere assoluto IX. Ordinamento e riforma dello stato X. Ordinamento e riforma del culto XI. Costantinopoli XII. Battesimo, morte e sepoltura XIII. La fede di Costantino XIV. Eusebio, il biografo di Costantino XV. Costantino e l'Occidente Cronologia Letture consigliate Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: