Cosi' Lontano, Cosi' Vicino. Il Cinema Tra Narrazione E Videogame

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846427397
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 112
Disponibile
18,00 €
La scuola si appropria del cinema e mette a punto gli strumenti per sfruttarne in pieno le potenzialità. Non è un'altra materia da insegnare il cinema, ma un mezzo con cui attraversare linguaggi ed espressioni del mondo contemporaneo. Un grande flusso di immagini, suoni, sogni e conoscenze entra nelle aule, si proiettano film, si impara e ci si diverte. Ciak, si gira!... 'il gladiatore'. Cinema della new economy. Polisemia filmica e labirinti interpretativi. 'american beauty'? Grandi storie per piccoli film. Ciak, si gira. Steadycam+dolly+carrello. Virtualità e circuiti spaziotemporali. Registi a confronto. Che fine ha fatto la narrazione cinematografica? Kusturica, '2001 odissea nello spazio'. Come amare il cinema e fare scuola felicemente.
Maggiori Informazioni
| Autore | Carlini Fabio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione |
| Num. Collana | 18 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Fabio Carlini , New economy? New cinema? Giorgio Simonelli , La lanterna magica Ezio Alberione , Labirinti interpretativi. L'analisi dei film Giancarlo Zappoli , Cinema. Il grande gioco del videogame Feliciana Cicardi , il cinema nello zainetto Titoli di coda. |
| Stato editoriale | In Commercio |
