Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cos'è la fisica? Dodici chiavi per capire

ISBN/EAN
9788822060259
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1984
Pagine
136

Disponibile

13,50 €
Nel corso di una serie di trasmissioni di "Radio-France", due uomini dialogano sulla fisica e sulla scienza in generale. Alle domande del profano, lo scienziato risponde individuando dodici temi, dodici "chiavi", che a suo avviso hanno contraddistinto e dominato la storia della fisica. Una scelta indubbiamente personale, ma certo non arbitraria. Come l'arte e come ogni grande avventura del pensiero umano, la fisica poggia infatti su alcune idee estremamente semplici (lo spazio e il tempo, gli atomi, le onde, le leggi di conservazione, lo stazionario e l'evolutivo, la geometria e la fisica, la terra e l'esperienza, e così via), discusse, analizzate e controbattute in ogni tempo e in ogni tipo di società. I lettori che da Lochak saranno condotti, in termini comprensibili e immediati, nei territori della fisica, non dimentichino che dietro questo volume ci sono quasi trent'anni di riflessione, trent'anni di appassionate ricerche di uno scienziato che, accanto a Louis de Broglie e ad altri fisici di primo piano, ha lavorato su alcuni dei problemi più importanti della fisica contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Lochak Georges;Ferraro G.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1984
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio