Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

«Cosa sperare?». Il carteggio tra Andrea Caffi e Nicola Chiaromonte. Un dialogo sulla rivoluzione (1932-1955)

ISBN/EAN
9788849523188
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Studi di storia contemporanea
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
590

Disponibile

83,00 €
Andrea Caffi (1887-1955) e Nicola Chiaromonte (1905-1972) furono importanti esponenti della cultura europea, legati da una profonda amicizia e segnati a lungo da un destino di oblio o di marginalità. Il loro intenso dialogo - come il loro lacerante dissidio all'epoca della Guerra fredda - investì temi di ampio respiro, quali la rivoluzione e la guerra, il socialismo e l'antifascismo, le tirannie e le utopie. Questo carteggio, che offre un vivido spaccato della loro esperienza di esilio tra Parigi, New York e Tolosa, consente ora di riscoprirne la lucidità di sguardo e la libertà di giudizio intorno a quelli che, secondo la storiografia più recente, sono stati i nodi fondamentali della storia d'Europa, tra gli anni Trenta e il dopoguerra.

Maggiori Informazioni

Autore Bresciani M.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Studi di storia contemporanea
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio