Corte suprema e assetti sociali negli Stati Uniti d'America (1874-1910)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834844113
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- VI-307
Disponibile
24,00 €
Il volume trae origine da un progetto di ricerca, coordinato dall'autrice, incentrato sulla giurisprudenza della Corte Suprema federale americana sotto le presidenze dei giudici Morrison Waite (1874-1888) e Melville Fuller (1888-1910), con particolare riferimento all'attuazione del principio di eguaglianza e alla configurazione della "costituzione economica" nell'epoca che segue la Guerra di Secessione e si spinge fin quasi alla vigilia della prima guerra mondiale. Si tratta di un periodo cruciale della storia americana sia dal punto di vista economico e sociale, sia dal punto di vista della presenza della Corte Suprema, che si deve misurare con questioni quali l'immigrazione, la prostituzione, la legislazione antitrust.
Maggiori Informazioni
Autore | Volterra S. |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: