Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corso Di Tecnica Automobilistica. Per Gli Ist. Tecnici E Per Gli Ist. Professionali. Vol. 2: L'autotelaio.

ISBN/EAN
9788820310011
Editore
Hoepli
Collana
Autoveicoli/cicli/motocicli
Formato
Brossura
Anno
1987
Edizione
3
Pagine
640

Disponibile

25,00 €
Dei vari organi costituenti l’autotelaio, si illustrano i compiti, il funzionamento, le caratteristiche meccaniche dei materiali impiegati, il proporzionamento, le anomalie di funzionamento e le loro cause, le norme di manutenzione, le tendenze costruttive moderne. Di alcuni gruppi meccanici, come lo sterzo, la frizione, il differenziale, la scatoal della guida, si indicano la registrazione e le norme di montaggio. Particolare cura è rivolta all’impianto dei freni, da quelli sulla trasmissione a quelli a disco, trattando diffusamente la dinamica della frenatura, illustrando i principali tipi di servofreni e la frenatura pneumatica degli autocarri. Il testo è corredato di numerose figure e schemi, che mettono in evidenza le caratteristiche funzionali. Le numerose tabelle inserite nel testo costituiscono una preziosa fonte d’informazione sia per il progettista sia per il tecnico riparatore.

Maggiori Informazioni

Autore Lucchesi Domenico
Editore Hoepli
Anno 1987
Tipologia Libro
Collana Autoveicoli/cicli/motocicli
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Telaio e carrozzeria - Sospensioni - Ammortizzatori - Innesti a frizione - Cambi di velocità - Giunti di trasmissione - Differenziale - Semiassi - Ponte posteriore - Calcolo di una trasmissio-ne - Ruote - Pneumatici - Sterzo - Impianto frenante - Equipaggiamento elettrico - Analisi delle prestazioni - Elementi che influiscono sulle prestazioni - Caratteristiche delle moderne vetture da competizione - Manutenzione dell’autoveicolo - Tasse di circolazione sulle autovetture.
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: