Corso Di Sistemi. Per Le Scuole Superiori. Con Cd-rom Sistemi Continui. Sistemi Di Telecomunicazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820331559
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 351
Disponibile
23,50 €
Il testo prosegue l'analisi dei sistemi iniziata nel primo volume, affrontando i sistemi continui e trattando argomenti di base relativi alle telecomunicazioni e all'interconnessione tra computer. Il volume è diviso in sei moduli, ciascuno dei quali strutturato in unità didattiche; ognuna di queste presenta un'ulteriore suddivisione in trattazioni. Al termine di ciascuna unità didattica è presente un 'blocco' di attività guidate - schede con domande a risposta chiusa e con esercizi strutturati e guidati - utili sia per l'autoverifica personale dello studente, sia come temi di discussione per la classe. La parte teorica è accompagnata costantemente da esempi ed esperimenti: gli esempi sono costituiti di casi teorici o esercizi risolti e spiegati, complementari alla parte teorica, mentre gli esperimenti sono piccole applicazioni software già pronte. Il testo si avvale di un linguaggio chiaro, e presenta i concetti in modo sintetico e semplice ma rigoroso e completo; il formalismo matematico è commisurato agli effettivi livelli di conoscenza degli studenti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cerri Franco |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Sistemi continui: Strumenti di analisi matematica nel campo continuo e discreto - Sistemi elettrici - Sistemi meccanici - Sistemi termici - Sistemi idraulici - Dinamica delle popolazioni. Approfondimento dei sistemi continui mediante trasformata di Laplace: Trasformata di Laplace - Antitrasformate: metodo della scomposizione in frazioni parziali - Funzioni di trasferimento - Risposte dei sistemi o approfondimento dei sistemi continui con l'operatore trasformata di Laplace. I segnali nelle comunicazioni: Comunicazione di segnali - Spettro di un segnale - Banda di frequenza. Sistemi di trasmissione analogica e digitale: Modulazione - Segnali digitali - Modulazioni digitali - Trasmissione digitale. Teoria della probabilità e dell'informazione: Teoria della probabilità - Teoria dell'informazione |
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in:
