Corso Di Sistemi, Automazione E Organizzazione Della Produzione. Per Gli Ist. Professionali Per L'industria E L'artigianato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820339937
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 374
Disponibile
22,00 €
L’opera è strutturata in due volumi per ciascun corso. Il primo volume, per la classe quarta, è comune a entrambi i corsi. Poiché al quinto anno i programmi si differenziano in alcuni contenuti, è previsto un secondo volume specifico sia per l’indirizzo di Tecnico delle industrie elettriche sia per quello di Tecnico delle industrie elettroniche.
Il testo svolge tutti gli argomenti previsti dal programma ministeriale, presentati nella loro completezza e con l’aggiunta di tematiche relative agli sviluppi più recenti, particolarmente per quanto riguarda la trattazione dei sistemi informatici.
I volumi sono suddivisi in moduli. Ogni modulo si apre con l’indicazione schematica degli argomenti svolti, degli obiettivi di apprendimento e del tempo necessario allo svolgimento della materia.
Caratteristica dell’opera è la continua integrazione della conoscenza teorica con l’immediato riscontro pratico-sperimentale, nell’ottica di uno sviluppo parallelo di entrambe le abilità.
Il testo è corredato, a questo scopo, di numerosi esercizi svolti e da svolgere e di una serie di esempi che realizzano applicativamente le nozioni teoriche trattate. Lo studente può inoltre verificare le proprie conoscenze mediante l’esecuzione di test di verifica, sia al termine di ogni modulo, sia alla fine di ciascun volume.
Il primo volume è interamente aggiornato per quanto riguarda hardware e applicativi e si compone di cinque moduli. Nel primo sono approfonditi gli aspetti riguardanti l’economia e l’organizzazione dell’azienda; nei moduli successivi si definiscono i principali sistemi e si analizzano i modelli relativi ad alcuni processi. Nei due moduli finali viene dato ampio rilievo ai sistemi informatici, sia nella componente hardware sia in quella software.
La scheda di riepilogo al termine di ogni modulo costituisce un utile strumento di ripasso.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bufalino Domenico; Fratangelo Pio; Lepanto Gilbert |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Economia e organizzazione aziendale - I sistemi - I modelli - Sistemi informatici: l’hardware - Sistemi informatici: il software. Scheda di riepilogo. Esercizi proposti. Verifica finale. Indice analitico. |
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in:
