Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corso Di Sistemi Automatici. Per Le Articolazioni Elettrotecnica, Elettronica E Automazione Degli Istituti Tecnici Settore Tecnologico

ISBN/EAN
9788820349899
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
544

Disponibile

24,50 €
L’opera, in tre volumi, è un corso di sistemi automatici completo, particolarmente mirato al secondo biennio e al quinto anno dei nuovi istituti tecnici per l’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. I volumi sono ripartiti in moduli e ciascun modulo è articolato in unità didattiche. Ciascuna unità didattica è corredata di: “ esempi che chiariscono e arricchiscono la teoria; ” numerose attività guidate costituite da domande a risposta chiusa ed esercizi di completamento guidati. Ciascun modulo è concluso da una corposa sezione di schede di laboratorio, in cui si snoda un percorso guidato di attività pratiche costantemente affiancate da domande ed esercizi, con lo scopo di condurre lo studente a gestire attivamente il processo di apprendimento. Il linguaggio è chiaro, la forma è sintetica e semplice ma rigorosa e completa; il formalismo matematico è commisurato ai livelli di conoscenza degli studenti. L’originalità dell’impostazione si può ravvisare nella scelta di comprimere all’essenziale il “sapere” delle enunciazioni teoriche e potenziare esercizi e applicazioni, per una didattica basata sul “saper fare” e “saper applicare”, che alimenti nello studente il piacere di apprendere, guidandolo attraverso l’osservazione e la scoperta. Nel testo le schermate delle applicazioni informatiche sono rese a colori: ciò contribuisce a conservarne l’espressività e la chiarezza. Gli obiettivi del testo sono in linea con il profilo culturale e i risultati di apprendimento dei percorsi del settore tecnologico declinati dal Ministero. In particolare, l’opera si propone di trasmettere: “ conoscenza dei modelli per investigare i sistemi e conoscenza dei sistemi automatici; ” competenza nell’analisi di problemi e apparati tecnologici; “ capacità di sperimentare mediante software di laboratorio e di settore e linguaggi di programmazione. Il contenuto rispetta fedelmente l’articolazione del corso prevista dalle linee guida ministeriali sui nuovi programmi. ” Volume 1: Il primo volume è dedicato, per la parte che attiene all’Informatica, allo studio dei linguaggi di programmazione, preceduto da un’introduzione agli algoritmi e ai sistemi di numerazione. La parte di Sistemi e Modelli introduce in generale i fondamenti della teoria dei sistemi e in particolare approfondisce i metodi matematici per l’analisi computerizzata dei sistemi mediante algoritmi. Vengono inoltre trattati i principali pacchetti di simulazione, viatico fondamentale per le applicazioni proposte nel libro. Allegato al volume DVD contenente il software NI Circuit Design Suite 11.0.2 e NI LabVIEW Student Edition Suite 2011 della National Instruments.

Maggiori Informazioni

Autore Cerri Fabrizio; Ortolani Giuliano; Venturi Ezio
Editore Hoepli
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Informatica: I sistemi informatici - La programmazione in linguaggio “C” - La programmazione in Visual Basic. Sistemi e modelli: Fondamenti di teoria dei sistemi - Studio e simulazione dei sistemi nel dominio del tempo. Programmi di simulazione: LabVIEW - MATLAB - Multisim - Proteus - MathScript.
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: