Corso Di Meccanica. Solidi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820334215
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 374
Disponibile
16,50 €
Il testo, in armonia con i programmi ministeriali, sviluppa l’aspetto didattico degli argomenti trattati e offre contenuti tecnicamente aggiornati con frequenti riferimenti a realizzazioni industriali italiani ed europei.
L’opera si compone complessivamente di 6 volumi, 3 dei quali sviluppano la meccanica dei solidi e 3 la meccanica dei fluidi, nonché di 3 Guide per il docente, una per ciascun anno di corso. I contenuti sono ripartiti in moduli (9 per la meccanica dei solidi e 7 per la meccanica dei fluidi), a loro volta suddivisi in unità didattiche.
Ogni unità didattica è aperta da un problema, che ha lo scopo di anticipare i principali argomenti trattati. Attraverso lo sviluppo dei problemi, lo studente è condotto a gestire attivamente il processo di apprendimento e l’acquisizione delle conoscenze; i questionari posti al termine di ogni unità didattica permettono di verificare l’avanzamento del proprio processo formativo.
L’apparato didattico prevede un elevato numero di esempi risolti e commentati, nonché numerosi problemi e quesiti di riepilogo relativi ad ogni unità didattica.
Il linguaggio, semplice e scorrevole, presenta in modo chiaro ed evidente anche i contenuti concettualmente più impegnativi.
Il volume Solidi 2 affronta nel modulo D lo studio delle sollecitazioni dei materiali. Il modulo si chiude con lo studio di progettazione delle travi inflesse.
Il modulo E è dedicato ai meccanismi, ruote di frizione e ruote dentate, che realizzano la trasmissione di potenza fra due organi di macchine in moto rotatorio.
Maggiori Informazioni
Autore | Anzalone Giuseppe; Bassignana Paolo; Brafa Musicoro Giuseppe |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Sollecitazioni dei materiali e progetto di travi: Resistenza dei materiali e condizioni di sicurezza - Sollecitazioni semplici - Sollecitazioni composte - Le travi inflesse e la linea elastica. Meccanismi e trasmissioni con organi rigidi: Cinematica e dinamica applicata alle macchine e le ruote di frizione - Le ruote cilindriche e coniche - I rotismi. |
Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in: