Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari 2/ed. [Bria, Colucci - Maggioli Editore]

ISBN/EAN
9788891673916
Editore
Maggioli Editore
Collana
Sociale & sanità
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
2
Pagine
216

Disponibile

25,00 €
Questo è un classico manuale di insegnamento della lingua italiana (L2), e questa seconda edizione presenta alcune novità. Nella prima edizione il target era ristretto all'ambito dell'operatore socio-sanitario (OSS); tuttavia l'attività e l'esperienza maturate attraverso l'utilizzo del testo hanno portato all'ampliamento della platea degli allievi alle professioni sanitarie in senso più largo di quanto pensato in precedenza. Restano confermati i presupposti e l'impianto teorico del testo: competenza comunicativa, linguistica e relazionale delle professioni sanitarie e socio-sanitarie; contestualizzazione, materiale didattico realistico, situazionale e funzionale. Il settore socio-sanitario offre grandi opportunità di lavoro, ma per migliorare nel sistema di relazioni proprie della professione è necessario acquisire le competenze in italiano. A questa esigenza intende rispondere questa pubblicazione. I dialoghi didattici allegati - in formato MP3 facilmente accessibile- permettono di esercitarsi nella lingua parlata e di raggiungere rapidamente il livello necessario.

Maggiori Informazioni

Autore Bria Antonio;Colucci Renzo;Ass. Seneca di Bologna
Editore Maggioli Editore
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Sociale & sanità
Lingua Italiano
Indice

Introduzione 
Unità 1 – Il colloquio di lavoro
Lettura – Annunci offerta di lavoro
Ascolto/Esercizi
Lettura – Modalità di assunzione: settore privato
Esercizi di grammatica
Grammatica 
• Alfabeto italiano
• Presente indicativo
• Articoli indeterminativi 
• Articoli determinativi 
• I possessivi 
Unità 2 – Presentazione della struttura 
Ascolto/Esercizi
Lettura – Le Residenze sanitarie assistenziali (RSA)
Esercizi di grammatica
Grammatica
• Indicativo presente dei verbi regolari
• Alcuni verbi irregolari al presente 
• I numeri cardinali 
• I numeri ordinali
Unità 3 – Inserimento al lavoro
Ascolto/Esercizi
Lettura – Inserimento nel lavoro
Esercizi di grammatica 
Grammatica 
• Formazione del plurale
• Plurali irregolari
• Pronomi personali
Unità 4 – Nella struttura
Ascolto/Esercizi
Lettura – Teoria della comunicazione 
Esercizi di grammatica 
Grammatica
• Imperativo formale
• Pronomi personali accoppiati
• I dimostrativi “questo” e “quello”
Unità 5 – L’ospite e la malattia 
Lettura – La malattia di Alzheimer
Ascolto/Esercizi
Esercizi di grammatica 
Grammatica 
• Le preposizioni semplici e articolate 
• Verbi servili: potere, dovere, volere
• Verbi irregolari 
Unità 6 – Visita medica
Lettura – Responsabilità del lavoratore per la sicurezza sul luogo di lavoro
Ascolto/Esercizi
Esercizi di grammatica 
Grammatica 
• Passato prossimo 
• Gerundio 
• Stare + gerundio
Unità 7 – L’animazione
Lettura – L’animazione 
Ascolto/Esercizi
Lettura – Il rifacimento del letto 

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio