Corso Di Economia Politica E Agraria. Con Elementi Di Contabilita' E Matematica Finanziaria. Con Espansione Online. Per Gli Ist. Professionali. Con Cd-rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820339883
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 2
- Pagine
- 436
Disponibile
22,00 €
La materia trattata è presentata con chiarezza espositiva e semplicità di linguaggio. In tal modo lo studente è in grado di cogliere con immediatezza i concetti fondamentali delle teorie macro e microeconomiche esposte. Numerosi sono, per ogni argomento, i collegamenti e gli esempi pratici che seguono l'esposizione teorica, che garantiscono una buona preparazione sia per approfondire gli studi estimativi, sia per affrontare l'attività professionale. In questa seconda edizione sono stati aggiornati in ogni parte tutti i temi che è necessario conoscere per portare avanti correttamente l'attività e per il buon andamento del bilancio aziendale, in particolare: normativa fiscale, trasferimento della proprietà immobiliare, sistema previdenziale, titoli di credito, rapporti con le banche ecc. Nel cd-rom sono stati aggiunti fogli excel per il calcolo automatico del valore di capitalizzazione degli arboreti (terra nuda, anno intermedio e soprassuolo), per il bilancio estimativo dell'azienda agraria, per la ricerca per tentativi dell'sri (saggio di rendimento interno) di un investimento, per il calcolo del piano di ammortamento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Amicabile Stefano |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Economia politica: L’economia - Il consumo - La produzione - La combinazione dei fattori produttivi - Il mercato - La distribuzione del reddito - Il sistema fiscale italiano - La moneta - I titoli di credito - Le banche - Il reddito nazionale e la spesa sociale - Il sistema previdenziale pubblico. Economia agraria: L’imprenditore agricolo e la sua attività - L’azienda agraria - Il bilancio dell’azienda agraria - L’utile lordo di stalla - I bilanci parziali - L’economia delle macchine - L’affitto dei fondi rustici - Bonifiche e miglioramenti fondiari - La politica agraria europea. Elementi di contabilità: La compravendita - La contabilità, il patrimonio e il reddito - La partita doppia. Matematica finanziaria: Introduzione - Interesse semplice - Interesse composto - Annualità - Periodicità - Interesse convertibile - Matematica finanziaria applicata all’estimo - Riparti - Statistica. Esercizi. |
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in:
